Comuni
Comune di Pelago
INFORMAZIONI STORICHE E CULTURALI DI Pelago
Pelago è un comune italiano di circa 7.780 abitanti della provincia di Firenze. Appartiene alla Unione di Comuni Valdarno Valdisieve (già Comunità Montana Montagna Fiorentina).
Pelago, per la sua collocazione geografica, fu popolata fin dalla preistoria e, nelle epoche successive, non mancarono di stabilirvisi prima gli etruschi e poi i romani. Nel medioevo la morfologia del terreno fu un luogo naturale per lo sviluppo di torri, castelli, ville e case coloniche. Lo stesso centro storico di Pelago è sorto attorno al castello dei Conti Guidi (la cui presenza è documentata già nel 1089). In realtà la proprietà del castello era dei Cattanei, probabilmente loro vassalli. Pelago fu successivamente teatro di scontri tra guelfi e ghibellini.
Il centro storico di Pelago è costituito da un borgo medievale caratterizzato da una grande piazza in discesa, lastricata in pietra forte e circondata da case a schiera per lo più munite di loggiati. Da vedere la raccolta di arte sacra nella Nipozzanochiesa di S. Clemente, il Crocifisso "miracoloso" nell'Oratorio della Compagnia e la fontana dei "compagni di viaggio".
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diPelago
Ristoranti nel Comune di Pelago Tot: (1) -
Agriturismi nel Comune di Pelago Tot: (1) -
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Pelago
Pelago (Comune) -
Locanda Tinti (Ristoranti) -
Agriturismo Poggio di Montepescoli (Agriturismi) -