Torna su

Vinci : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diFirenze.

Comuni

Comune di Vinci

INFORMAZIONI STORICHE E CULTURALI DI Vinci

In un paesaggio ammantato di olivi, alto su un colle alle pendici del monte Albano si erge l'antico abitato (m 97, ab. 14 500), insignito della Bandiera Arancione del Tci per qualità ambientale e di accoglienza turistica. Vinci è celebre per aver dato i natali a Leonardo e sono molti nel borgo i riferimenti al maestro: le sculture di Mario Ceroli (Uomo Vitruviano) e di Nina Akamu; il Museo ideale Leonardo da Vinci, con dipinti, reperti, ricostruzioni, documenti sulla sua figura che ne uniscono i molteplici aspetti; il Museo Leonardiano (con modelli di 'macchine' realizzate su disegni del genio), che da piazza dei Conti Guidi, ridisegnata da Mimmo Paladino, si estende nella palazzina Uzielli e nella rocca dei Guidi (xii sec.). Nella cinquecentesca chiesa di S. Croce (rimaneggiata) rimane il fonte dove Leonardo fu battezzato. Lungo un antico sentiero che si snoda tra terramenti olivi, lastrada Verde, si giunge a piedi alla casa natale di Leonardo ad Anchiano (3 km).

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diVinci

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Vinci

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Vinci

Vinci (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca