Comuni
Comune di Incisa in Val d'Arno
INFORMAZIONI STORICHE E CULTURALI DI Incisa in Val d'Arno
Incisa in Val d'Arno (m 122, ab. 6300), antico borgo disteso in una gola scavata dal fiume che si credeva 'incisa' dai romani (circostanza cui si lega il nome); cinquecentesco il convento dei Ss. Cosma e Damiano, con chiesa rimaneggiata in periodo barocco. Lungo la via Castellana che sale alle porte dell'abitato è 1 'oratorio del Crocifisso, cui è annesso un Museo di Arte Sacra con opere, anche del '300 e '400, da chiese del territorio.
Ripresa la regionale 69, domina sulla destra, alcuni chilometri più avanti, la villacastello di Sammezzano (privata), rifacimento moresco del 1853 a opera dell'allora proprietario Ferdinando Panciatichi: il parco è ricco di specie esotiche, tra cui 57 sequoie. Segue, in località San Clemente.
La chiesa di S. Clemente a Sociana, che conserva un rilievo marmoreo di Antonio Rossellino e due Angeli di Mino da Fièsole. Il ponte mediceo di Rignano, più volte ricostruito, che scavalca l'Arno poco lontano, deve il suo nome all'intervento del granduca Cosimo I che nel 1568 incaricò il Buontalenti di progettarne il restauro.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diIncisa in Val d'Arno
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Incisa in Val d'Arno