Comuni
Comune di Castelfiorentino
INFORMAZIONI STORICHE E CULTURALI DI Castelfiorentino
Capoluogo della Valdelsa (m 50, ab. 18 000) e centro di attività economiche sulla destra delllElsa, è costituito da una parte moderna, in piano, e da una antica, in alto (m 108), sorta lungo la Via Francigena in luogo di un insediamento romano. Nel nucleo basso conserva la chiesa di S. Verdiana, uno dei più significativi esempi di integrazione tra architettura e pittura barocche del primo Settecento in Toscana. Nell'annesso Museo, sistemato presso l'opera di S. Verdiana, in magazzini e logge dei secoli XVI-XIX sono raccolte opere dal Santuario e dal territorio tra cui una Madonna attribuita a Cimabue e dipinti su tavola di Taddeo Gaddi e Jacopo del Cosentino.
Nel nucleo alto si visitano la pieue dei Ss.lppolito e Biagio (1 195), dal paramento in cotto con elementi ceramici in facciata, e il BeGo-Museo Benozzo Gozzoli, che espone le sinopie e gli affreschi del tabernacolo della Madonna della tosse, dipinto da Benozzo Gozzoli dopo il 1484, e del tabernacolo della Visitazione, realizzato dal maestro con la collaborazione dei figli Alessio e Francesco nel 1490.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCastelfiorentino
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Castelfiorentino