Fucecchio : Fucecchio, il paese di Montanelli. Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Firenze.

Informazioni storiche della Provincia di Firenze

Dopo la scomparsa di Indro Montanelli, i suoi studi di Milano e di Roma sono stati trasferiti nel suo paese natale: Fucecchio. Nelle sale di palazzo Montanelli della Volta, oggi sede della Fondazione voluta dal grande giornalista, sono così conservati alcuni oggetti di uso quotidiano dell'illustre fucecchiese, come la Lettera 22, la mitica portatile con la quale componeva gli articoli, una scultura di Joan Miro, fotografie e immagini che documentano le amicizie del giornalista con alcuni protagonisti della cultura del Ventesimo secolo. Gli altri monumenti interessanti di Fucecchio sono le torri che dominano un fitto bosco, il complesso storico di palazzo Corsini, sede del Museo di Fucecchio che comprende una sezione storico-artistica, una archeologica e una naturalistica, dedicata alla flora e alla fauna della zona, e il ponte mediceo di Cappiano, porta d'accesso dei pellegrini sulla via Francigena. Passeggiando per il centro storico si ammirano numerosi interessanti esempi di architettura civile tra Cinquecento e Settecento: palazzo Nelli, palazzo Montanelli Ducci e palazzo Landini Marchiani. Il palio delle Contrade è la manifestazione più importante di Fucecchio che si ripete ogni anno la penultima domenica di maggio. Le iniziative prendono il via la domenica precedente con la fiera del Palio e animano l'intera settimana antecedente il corteo storico con mille figuranti e la tradizionale corsa dei cavalli per la conquista dell'ambito cencio.

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Da Visitare

Social

Cerca


Tags

[CategoriaTagsLaterale]